Una nuova ed interessante opportunità per le nostre aziende.
BANDO DIGITAL TRASFORMATION
10% Contributo a Fondo Perduto
40% Finanziamento a tasso Agevolato
BENEFICIARI
Possono beneficiare delle agevolazioni micro, piccole e medie imprese che, alla data di presentazione della domanda:
- sono iscritte e risultano attive nel Registro delle imprese;
- operano in via prevalente o primaria nel settore manifatturiero e/o in quello dei servizi diretti alle imprese manifatturiere e/o nel settore turistico e/o nel settore del commercio;
- hanno conseguito, nell’esercizio cui si riferisce l’ultimo bilancio approvato e depositato, un importo dei ricavi delle vendite e delle prestazioni pari almeno a euro 100.000;
- dispongono di almeno due bilanci approvati e depositati presso il Registro delle imprese.
PROGETTI AMMISSIBILI
I progetti ammissibili alle agevolazioni devono essere diretti alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi mediante l’implementazione di:
- tecnologie abilitanti individuate dal Piano nazionale impresa 4.0. (advanced manufacturing solutions, additive manufacturing, realtà aumentata, simulation, integrazione orizzontale e verticale, industrial internet, cloud, cybersecurity, big data e analytics) e/o;
- tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera, finalizzate:
- all’ottimizzazione della gestione della catena di distribuzione e della gestione delle relazioni con i diversi attori;
- al software;
- alle piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio;
- ad altre tecnologie, quali sistemi di e-commerce, sistemi di pagamento mobile e via internet, fintech, sistemi elettronici per lo scambio di dati, geolocalizzazione, tecnologie per l’in-store customer experience, system integration applicata all’automazione dei processi, blockchain, intelligenza artificiale, internet of things.
A tal fine i progetti devono prevedere la realizzazione di:
- attività di innovazione di processo o di innovazione dell’organizzazione, ovvero;
- investimenti.
I progetti di spesa devono, inoltre, essere realizzati nell’ambito di una unità produttiva dell’impresa proponente ubicata su tutto il territorio nazionale.
- personale dipendente o in rapporto di collaborazione dedicato al progetto
- strumenti e attrezzature di nuova fabbricazione
- servizi di consulenza e gli altri servizi utilizzati per la realizzazione del progetto
- spese generali supplementari e altri costi di esercizio
- investimenti in immobilizzazione materiali quali macchinari, impianti e attrezzature tecnologicamente avanzate
- immobilizzazioni immateriali
- canoni per utilizzo di soluzioni cloud e programmi informatici.
AGEVOLAZIONE
- 10% sotto forma di contributo;
- 40% come finanziamento agevolato.
SCADENZA
Domande a partire dal 15 Dicembre 2020